In questo articolo parleremo degli ultimi passi verso la prima primaria e di quali sono le abilità fondamentali per affrontare al meglio questo importante cambiamento.
I vostri bambini sono pronti? Le vostre bambine sono pronte?
Osservate alcune difficoltà?
Gli/le insegnanti segnalano alcune difficoltà?
Meglio capire subito se c’è bisogno di un po’ d’aiuto. Ora che mancano ancora alcuni mesi.
Sono mesi preziosi per predisporre a un passaggio importante, per migliorare le abilità di base indispensabili per la lettura, per la scrittura, per la logica.
E allora proviamo a scoprire a che punto sono queste abilità, quali sono i punti di forza, quali invece i possibili punti di debolezza, sui quali può essere necessario un percorso di aiuto a partire da… subito. Senza attendere che le difficoltà si amplifichino di fronte a richieste più complesse.
Ecco di seguito le abilità fondamentali che i bambini e le bambine dovrebbero possedere prima dell’ingresso nella Scuola Primaria.
ECCO COSA SO FARE!
- So dire il nome delle parti del corpo su me stesso, sull’altro e un’immagine
- Cammino benissimo
- So correre bene
- Sono capace di fare saltelli a piedi uniti
- Sono capace di fare saltelli a piedi uniti e divaricati
- Sono capace di saltare un piccolo ostacolo (ad esempio un pupazzetto posto sul pavimento)
- Salgo e scendo le scale in modo disinvolto
- Quando calcio la palla uso quasi sempre lo stesso piede
- Uso la stessa mano per mangiare e disegnare
- Se guardo dal buco della serratura o in un forellino uso sempre lo stesso occhio
- Costruisco volentieri le cose con le costruzioni
- Mi piace disegnare
- So copiare un disegno e rispetto le posizioni degli oggetti
- Sono capace di colorare e di rimanere dentro ai margini
- I miei disegni li capiscono anche i grandi
- So dire il nome dei colori di tutti i miei pennarelli
- Sono capace di dire il nome delle forme (quadrato, triangolo, cerchio, rettangolo)
- Distinguo le cose piccole, medie e grandi e le so mettere in ordine
- Riconosco i sapori (dolce, salato, amaro, aspro) e gli odori (le puzze, i profumi, gli odori dei cibi dolci e dei cibi salati)
- Riesco a fare un puzzle con 15 pezzi e anche di più
- Capisco cosa vuol dire “DENTRO” e “FUORI” – “IN ALTO” e “IN BASSO” – SOPRA” e “SOTTO“ – DAVANTI”, “DIETRO” – “IN MEZZO”
- Capisco cosa vuol dire “PRIMA” e “DOPO” e “DOPO ANCORA” – “POI” – “MENTRE”
- Riordino cinque scenette che raccontano una storia
- Riesco a giocare con le parole (“E’ arrivato un bastimento carico di…”) e con le rime
- Parlo in prima persona (se parlo di me dico “IO…me…noi)
- Se parli con me, ti guardo negli occhi
- Sono un tipo chiacchierone, ma a volte mi piace anche stare in silenzio a pensare ai miei giochi
- Conosco il significato di tante parole
- So trovare tante parole su tua richiesta (ad esempio i nomi dei frutti, degli animali, degli ortaggi, ecc.)
- Le mie frasi sono lunghe e corrette
- Sono curioso/a e faccio domande
- Sono capace di fare quello che i grandi mi chiedono (“Ecco questo vasetto; vai in bagno, riempilo d’acqua e portalo qui”)
- So ascoltare e capire le storie che i grandi mi raccontano
- Mi piace stare in compagnia
- Sono un tipo sorridente e divertente
- Se sono triste o se piango, c’è un motivo e so spiegarlo
- Se sono contento o arrabbiato so dire il perché
- Mi piace tanto giocare con grandi e piccini, ma anche un po’ da solo
- Riesco a fare tante cose da solo (mi spoglio, mi lavo e mi asciugo le mani, vado in bagno, mangio…).
- Imparo facilmente le filastrocche
- So contare gli oggetti anche fino a dieci
- Mi ricordo le storie che ho ascoltato e i cartoni che ho visto
- Imparo facilmente le canzoncine
- So rispettare le regole, anche se, a volte, me le devono ricordare i grandi
Com’è andata?
Tutto bene oppure alcune abilità non risultano sicure?
Che cosa riesce di più? Che cosa di meno?
Quali sono i punti di forza? E quelli di debolezza?
Si possono potenziare le abilità prima dell’ingresso in prima primaria?
Se senti il bisogno di parlarne con una figura esperta, CLICCA QUI