corso di formazione
PSICOLOGIA DELLE
CURE PRIMARIE
(PSICOLOG* DI BASE)

gennaio 2025

6 mesi
PROGRAMMA
CHE COS’È?
Lo psicologo di base è un professionista esperto, a disposizione dei cittadini negli ambulatori dei medici di famiglia.
La finalità principale riguarda la promozione del benessere psicologico, attraverso percorsi di aiuto integrati tra medico di base e psicologo, la costruzione di una rete di interventi che coinvolga i professionisti della salute, l’identificazione precoce di situazioni di disagio psicologico anche connesse con problemi di salute fisica, l’offerta di uno spazio d’ascolto ai pazienti, per poter esprimere difficoltà emotive e preoccupazioni legate alla salute.
Il rapporto con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta consente di intervenire sui sintomi psichici di lieve o media entità o sintomi fisici i quali, a seguito di idonei accertamenti diagnostici e clinici, non risultino ascrivibili a patologie organiche producendo somatizzazioni di ansia o stati depressivi. La malattia fisica, inoltre, produce difficoltà psicologiche, sia nel paziente sia nelle persone a lui vicine, producendo un aggravamento della sintomatologia, una ridotta compliance e disequilibrio nel contesto di vita.
I compiti dello psicologo di base
– Lo psicologo di base svolge l’attività di assistenza psicologica primaria e opera in collaborazione con medici di medicina generale, con i pediatri di libera scelta e con gli specialisti ambulatoriali.
– Lo psicologo di base garantisce il benessere psicologico nell’ambito della medicina di base. La sua azione è vicina ai contesti di vita degli utenti, alle famiglie e alla comunità, fornisce un primo livello di assistenza psicologica di qualità, accessibile, efficace e integrato con gli altri servizi sanitari. Assicura una rapida presa in carico.
– Lo psicologo di base, ha funzioni di riduzione del rischio di disagio psichico, di prevenzione e di promozione della salute. Ha il compito di intercettare disagi e bisogni.
L’edizione 2025 si svolgerà in modalità asincrona su piattaforma di e-learning e avrà inizio al termine del mese di febbraio.