LINEA INCLUSIVA

LINEA INCLUSIVA

 

LINEA INCLUSIVA, edito dall’ISTITUTO EDITORIALE PSICOPEDAGOGICO – Editrice TRESEI SCUOLA, nasce da un’idea di un gruppo di specialisti e insegnanti che operano sul campo: Sandra Matteoli, Giacomo Dallari, Giuseppina Gosciu e Monica Pratelli che ha realizzato i sei schedari che completano l’opera, ricchi di schede didattiche che si collegano direttamente alle attività didattiche proposte all’interno della guida.

È una guida rivolta a tutti i docenti che intendono promuovere percorsi di sviluppo e potenziamento delle abilità e delle competenze degli alunni

 

LINEA INCLUSIVA – VOLUME 1

  • I disturbi dello sviluppo;
  • Aspetti normativi e strumenti per l’inclusione scolastica;
  • Professionalità docente;
  • Collaborazione scuola – famiglia – specialisti.

 

LINEA INCLUSIVA – VOLUME 2

  • Strumenti per l’osservazione l’elaborazione del profilo di funzionamento, del PEI e del PDP;
  • Itinerari e attività per lo sviluppo delle competenze in collegamento con gli schedari.

 

I Sei Schedari sono dedicati alle diverse abilità e competenze indispensabili per l’apprendimento. Le schede didattiche son state realizzate con una grafica essenziale, così da favorire l’autonomia operativa dell’alunno e catturarne con facilità l’interesse.

 

  1. Dall’esperienza sensoriale alla rappresentazione simbolica: schede didattiche per il potenziamento e lo sviluppo delle capacità percettive e della conoscenza del corpo;
  2. Dal gesto alla scrittura: schede didattiche per il potenziamento e lo sviluppo delle capacità di coordinazione oculo-manuale;
  3. Dai suoni delle parole alla narrazione: schede didattiche per il potenziamento e lo sviluppo delle capacità di scrittura;
  4. Dal segno grafico al testo: schede didattiche per il potenziamento e lo sviluppo delle capacità di lettura e comprensione del testo;
  5. Dalla percezione dello spazio e del tempo alla conquista delle abilità di base: schede didattiche per il potenziamento e lo sviluppo delle capacità di organizzazione e integrazione spazio-temporale;
  6. Dalla classificazione alla soluzione dei problemi: schede didattiche per il potenziamento e lo sviluppo delle capacità logico-matematiche.

 

 https://www.istitutoeditorialepsicopedagogico.it/linea-inclusiva/


NEWS ED EVENTI
DIAGNOSI DSA E NUOVE LINEE GUIDA

COME SI SVOLGE IL PERCORSO?

leggi tutto
Per saperne di più:

IL NOSTRO STAFF E I NOSTRI SERVIZI

Clicca qui

leggi tutto
LIBRERIA
I bisogni educativi speciali. Diagnosi, prevenzione, intervento

Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola e in famiglia, visti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti, per individuare strade da percorrere insieme Acquistalo direttamente on-line, clicca qui

Centro Method - Istituto Psico Medico Pedagogico Via S. Pertini, 16 56035 Perignano-Lari (PI) - E-mail: info@centromethod.it - info@terapiafamiliare.com - ©2013
Powered by Edimedia