Il Centro Method porta avanti percorsi terapeutici per la disortografia nei bambini e adolscenti.
Tali percorsi sono così strutturati:
a) itinerario relativo alle competenze di base rivolto in particolare all’evoluzione delle abilità metafonologiche, percettivo-uditive, di simbolizzazione grafica, di integrazione percettiva;
b) itinerario specifico per la scrittura, per favorire una graduale conquista dell’ortografia della parola e della frase e per una più correta organizzazione testuale.
E’ importante che i due itinerari siano proposti parallelamente e con gradualità, per evitare di rimandare nel tempo la conquista di quelle capacità di scrittura che possono gratificare il bambino.
Quest’ultimo dovrà essere informato circa il lavoro da svolgere, anzi, egli stesso dovrà conoscere gli obiettivi che, di volta in volta, dovranno essere raggiunti; in questo modo gli sarà possibile essere protagonista e, al tempo stesso, “osservatore” dei propri processi di apprendimento.
Il primo itinerario, quindi, è finalizzato alla riduzione delle lacune riscontrate nelle capacità di base; il secondo itinerario ha invece lo scopo di promuovere la conquista di capacità di scrittura più adeguate.
Il lavoro sulle competenze di scrittura si esegue contemporaneamente alle abilità di lettura, poiché le funzioni cognitive implicate sono complementari e strettamente interdipendenti. Una parte importante è dedicata al potenziamento delle competenze metafonologiche; si propongono cioè al bambino attività-gioco che stimolano la conquista della consapevolezza rispetto a come sono costruite le parole.
Si presentano esercizi di fusione fonemica e segmentazione fonemica, si costruisce un alfabetiere personalizzato, si eseguono attività di riconoscimento visivo dei grafemi, con un ritmo e una scansione sempre più veloce, si guida il bambino ad una corretta associazione fonema-grafema, tenendo sempre presente l’importanza della componente percettivo-uditiva. Nel corso delle sedute l’operatore lavora inoltre sull’ampliamento del patrimonio lessicale – semantico, sul riconoscimento veloce della parola, sulla fluidità verbale.
Contattaci per la terapia disortografica più adeguata al tuo bambino.