In vacanza con mamma e papà
Tante idee “estive” per aiutare a crescere i propri bambini e per divertirsi con loro
Sia per i genitori che per i bambini la vacanza estiva deve essere un periodo di riposo e di divertimento, ma suggeriamo comunque di utilizzare al meglio questa occasione per trascorrere più tempo con i figli, osservandoli e guidandoli nella loro crescita linguistica, cognitiva e psicologica.
In questo periodo, i genitori diventano una risorsa importante, possono stabilizzare le conquiste raggiunte e gettare le basi per ulteriori traguardi, a patto però che l’atteggiamento sia sereno e rilassato, senza ansie o forzature e… scoprendo che ci si può anche divertire.
Ecco quindi una serie di indicazioni giocose utili per i genitori a caccia di idee.
I nostri esperti si sono messi a lavoro e hanno elaborato tanti suggerimenti, che ci auguriamo siano ben accolti e dai quali i grandi possono scoprire la propria capacità di vivere esperienze belle e piacevoli con i figli.
Invitiamo i genitori a inviarci nuove idee e ulteriori spunti di divertimento. Ne faremo tesoro e sarà anche per noi un'occasione di arricchimento.
“MA CHE COS’È LA MEDIAZIONE FAMILIARE?”
Una descrizione esperta e concreta di un utile percorso
SEMINARIO CON GIANCARLO FRANCINI
LEZIONE APERTA!
"INSIEME LO STESSO"
La separazione della coppia e la garanzia della genitorialità
leggi tuttoI bisogni educativi speciali. Diagnosi, prevenzione, intervento
Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola, facendo riferimento all’ICD10 e al DSM-5, ma con uno sguardo ampio, che tiene conto dei vissuti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti, per individuare strade percorribili attraverso un intervento integrato tra scuola, famiglia e servizi. Acquistalo direttamente on-line, clicca qui