CONOSCIAMOCI MEGLIO!
L'Istituto è una Struttura Sanitaria Accreditata dalla Regione Toscana, che dedica i propri servizi all'infanzia, all'adolescenza e alla famiglia.
Il nostro staff è composto da:
🔹Neuropsichiatra infantile
🔹Psicologa/o e Psicoterapeuta
🔹Logopedista
🔹Pedagogista clinica
🔹Terapista dell'apprendimento
🔹Terapista della neuropsicomotricità
SERVIZI DIAGNOSTICI
Diagnosi relativa ai Disturbi del Neurosviluppo
Osservazioni diagnostiche rivolti all'infanzia e all'adolescenza in relazione a difficoltà della sfera psicologica e relazionale.
INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ
Un ambito importante riguarda l'individuazione precoce delle difficoltà (psicologiche, di linguaggio, della comunicazione e della relazione, della psicomotricità e dell'apprendiment)o. L'intento è quello di promuovere, in collaborazione con la scuola e con la famiglia, percorsi di potenziamento, finalizzati alla riduzione delle difficoltà individuate.
Un'attenzione particolare è rivolta alle situazioni di disagio psicologico sia nell'infanzia che nell'adolescenza, che necessitano di una presa in carico immediata, in modo da non creare le radici per l'emergere di disturbi più profondi.
PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÀ
Gli interventi preventivi vengono portati avanti in collaborazione con la famiglia, con i medici di base, con la scuola, attraverso la consulenza ai genitori, ai pediatri, ai medici di famiglia e agli insegnanti.
RILASCIO DELLA DOCUMENTAZIONE CLINICA RELATIVA ALLA NORMATIVA VIGENTE:
- Diagnosi nosografica multiprofessionale
- Rilascio relazioni cliniche strutturate
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio diagnosi funzionali
PERCORSI TERAPEUTICI
In seguito all'osservazione diagnostica o in seguito all'analisi della documentazione proveniente da altre strutture pubbliche o private, possono essere intrapresi percorsi terapeutici personalizzati, finalizzati alla riduzione delle difficoltà emerse dal quadro clinico. I percorsi sono integrati con incontri di consulenza ai genitori e, su richiesta di questi ultimi, con incontri con gli insegnanti.
- Terapia psicologica individuale
- Terapia familiare
- Terapia logopedica
- Terapia pedagogica
- Terapia neuropsicomotoria
SERVIZI PER GLI ADULTI
L'Istituto offre percorsi di consulenza, mediazione e terapia rivolti all'adulto, alla coppia, ai genitori:
- Psicoterapia individuale
- Terapia di coppia
- Mediazione familiare
- Sostegno alla genitorialità
- Consulenza ai genitori
SEDUTE IN PRESENZA E ONLINE
Le sedute, per la maggior parte delle tipologie, possono essere svolte sia in presenza sia online (piattaforme Skype, Zoom, Meet, WhatsApp).
I percorsi diagnostici sono preceduti da un primo colloquio con i genitori http://www.centromethod.it/modalita-di-lavoro-p6.asp
Per approfondimenti relativi al lavoro con i bambini e gli adolescenti:
🔹 I Campi di intervento: http://www.centromethod.it/i-campi-di-intervento-p7.asp
🔹 Difficoltà di apprendimento e Diagnosi DSA: http://www.centromethod.it/public/difficolta-di-apprendimento-e-diagnosi-dsa-di-bambini-e-adolescenti-s10.asp
🔹Terapia DSA: http://www.centromethod.it/public/terapia-per-dsa-s12.asp
🔹 Difficoltà e disturbi del linguaggio: http://www.centromethod.it/public/diagnosi-difficolta-e-disturbi-del-linguaggio-del-bambino-s11.asp
🔹 Terapia logopedica: http://www.centromethod.it/public/terapia-logopedica-s16.asp
🔹 Psicoterapia per i bambini e gli adolescenti: http://www.centromethod.it/public/psicoterapia-per-il-bambino-e-per-ladolescente-s18.asp
🔹 Consulenza alla scuola: http://www.centromethod.it/public/consulenza-alla-scuola-s24.asp
Per approfondimenti sui servizi rivolti all'individuo, alla coppia e alla famiglia:
🔹 Psicoterapia individuale: http://www.centromethod.it/public/la-psicoterapia-individuale-s8.asp
🔹 Terapia di coppia: http://www.centromethod.it/public/la-terapia-di-coppia-s4.asp
🔹 Terapia Familiare: http://www.centromethod.it/public/la-terapia-familiare-s1.asp
🔹 Mediazione Familiare: http://www.centromethod.it/public/la-mediazione-familiare-e-la-separazione-dei-coniugi-s5.asp
🔹 Consulenza familiare e e separazione dei genitori: http://www.centromethod.it/public/consulenza-familiare---terapia-della-separazione-e-del-divorzio-s6.asp
🔹 Sostegno alla genitorialità: http://www.centromethod.it/public/sostegno-alla-genitorialita-s22.asp
🔹 Consulenza alla famiglia con bambini e adolescenti: http://www.centromethod.it/public/consulenza-alla-famiglia-s23.asp
CONTATTI
Se vuoi metterti in contatto con noi:
Mail: info@centromethod.it
Tel. 0587 617027
WhatsApp: 347-5721675
Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola e in famiglia, visti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti, per individuare strade da percorrere insieme Acquistalo direttamente on-line, clicca qui