Corsi di formazione
Corso di Formazione CHI HA STRAPPATO IL DISEGNO DELLA MIA FAMIGLIA? La separazione con gli occhi dei figli: bisogni e percorsi di aiuto

 

Chi ha strappato il disegno della mia famiglia?

La separazione con gli occhi dei figli: bisogni e percorsi di aiuto

(Terza Edizione)

9 Crediti ECM per psicologi

Con il Patrocinio di A.M.I.

 (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani)

 

 

Il corso affronta il tema della separazione, attraverso lo sguardo dei figli. Vedremo insieme le diverse modalità di aiutare genitori e figli a costruire una relazione sufficientemente buona, che garantisca i legami, anche se all’interno di una diversa organizzazione familiare.

Affronteremo questi temi attraverso momenti descrittivi, attraverso la ricostruzione di casi e utilizzando uno strumento importante: il disegno. Vedremo quindi insieme i disegni dei bambini e degli adolescenti. Attraverso i disegni scopriremo il loro sguardo, che servirà per dare voce ai figli e per aiutare i genitori ad affrontare una fase particolarmente complessa della storia familiare.


Obiettivi

- Riflettere sulle difficoltà che possono emergere durante il processo di separazione e divorzio per quanto riguarda il mantenimento di funzioni genitoriali sufficientemente buone.
- Riflettere, anche attraverso la presentazione di casi, su situazioni di disagio che possono emergere nei figli, in relazione all’età e al contesto.
- Riconoscere i diversi segnali di sofferenza dei figli in relazione all’età, alla storia familiare, alle personali caratteristiche.

- Distinguere i diversi tipi di intervento in base alle criticità, ai bisogni e alle risorse individuate: mediazione familiare, intervento pedagogico, sostegno psicologico, psicoterapia.

- Conoscere modalità di conduzione delle sedute.


Articolazione del Corso

Il Corso di Formazione contiene video lezioni e si articola nei moduli A, B, C. D, per un totale di circa 9 ore.

I contenuti dei moduli sono i seguenti:


Modulo A:

  1. Breve introduzione al corso.

  2. 2. Il disegno della famiglia come strumento.

  3. L'esperienza della separazione e il cambiamento nel quadro familiare.


Modulo B

  1. Quando i figli sono molto piccoli.

  2. Verso i sei anni di età. Le reazioni differenti.

  3. Età scolare parte seconda.

  4. Adolescenti e separazione dei genitori (prima parte).

  5. Alessandra, Alvaro e altre storie di adolescenti “separati”(parte

    seconda).


Modulo C

  1. I fratelli e la separazione: la divisione dei compiti e i diversi modi di

    esprimere le difficoltà.

  2. La separazione in situazioni di particolare difficoltà

  3. I nonni: zattera di salvataggio?


Modulo D

  1. Nei panni dei genitori.

  2. Dal circolo vizioso al circolo virtuoso.

  3. Quando i genitori chiedono aiuto. la conduzione dei colloqui.

  4. Sintesi del percorso.

 

 

Informazioni:

Il corso sarà condotto dalla Monica Pratelli, psicologa e psicoterapeuta, didatta ITFF e SIPP.

Il corso è in modalità asincrona.

Il corso è corredato di dispense, bibliografia e questionari per la valutazione degli apprendimenti.

Il corso ha un costo di 85 euro (IVA compresa).

I dati per il pagamento tramite bonifico sono i seguenti: CENTRO METHOD - CODICE IBAN:

IT 24 V 06370 05485 000010003392
Causale: Corso disegno 2023

L’iscrizione avviene tramite compilazione di apposita scheda (da richiedere a: info@centromethod.it) e ricevuta del pagamento della quota di partecipazione.


Il Corso ha 9 Crediti ECM. 

Il corso ha ottenuto il Patrocinio di A.M.I. 

(Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani)

 

Attestato

L’Istituto psico-medico-pedagogico “Centro Method” (Struttura Sanitaria Accreditata) rilascerà l’ Attestato di Partecipazione e i Crediti ECM per coloro che ne faranno richiesta.

Per ulteriori informazioni: 0587 617027 - 347 5721675 info@terapiafamiliare.com

 

Per iscriversi a questo corso è necessario compilare il modulo qui sotto

NOTA BENE: l'invio del modulo online vale come pre-iscrizione. Sarete ricontattati da un operatore di Centro Mehod per proseguire con la procedura di iscrizione e la successiva conferma.
Se ha già frequentato un corso Centro Method per inviare la domanda le suggeriamo di effettuare la login.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.


Le chiediamo cortesemente di compilare anche questa parte del profilo ci potrà aiutare a migliorare il nostro servizio.
Grazie per la collaborazione.




CAPTCHA




NEWS ED EVENTI
DIAGNOSI DSA E NUOVE LINEE GUIDA

COME SI SVOLGE IL PERCORSO?

leggi tutto
Per saperne di più:

IL NOSTRO STAFF E I NOSTRI SERVIZI

Clicca qui

leggi tutto
LIBRERIA
I bisogni educativi speciali. Diagnosi, prevenzione, intervento

Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola e in famiglia, visti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti, per individuare strade da percorrere insieme Acquistalo direttamente on-line, clicca qui

Centro Method - Istituto Psico Medico Pedagogico Via S. Pertini, 16 56035 Perignano-Lari (PI) - E-mail: info@centromethod.it - info@terapiafamiliare.com - ©2013
Powered by Edimedia