Corso online di di Alta Formazione
per Psicologo Scolastico Sistemico - Relazionale
Accreditato dal MIUR
50 Crediti ECM
Inizio 15 febbraio 2022
(Ottava edizione)
Obiettivi:
In un momento come quello che stiamo vivendo la presenza dello Psicologo Scolastico è ancor più indispensabile.
Questo Corso permette, appunto, di acquisire le competenze necessarie per svolgere l’attività di Psicologo Scolastico all’interno di Scuole e Istituti di ogni ordine e grado, per collaborare con strutture che svolgono attività educative all’interno delle scuole (cooperative, associazioni) e che offrono servizi per l’orientamento scolastico.
Permette inoltre di acquisire competenze per svolgere consulenza psicologica in presenza e a distanza, di creare sportelli di ascolto con alunni, insegnanti e genitori.
Destinatari
Il Corso si rivolge a Laureati in Psicologia (laurea specialistica), iscritti o in procinto di iscriversi all’Ordine degli Psicologi).
Metodologia didattica
Verranno privilegiate metodologie operative che privilegiano la partecipazione attiva, in modo da permettere ai partecipanti di integrare e sperimentare in aula virtuale le conoscenze teorico-pratiche approfondite con lo studio individuale.
Ogni modulo prevede l’analisi e la discussione di casi di intervento psicologico a scuola con esercitazioni pratiche, simulate, role-playing e progettazione guidata.
Il corso è strutturato in:
Durata
Il Corso ha durata di quattro mesi e mezzo, con complessivi 100 moduli di 50 minuti ciascuno, suddivisi in:
40 moduli di formazione a distanza attraverso webinar e incontri in piattaforma.
20 moduli di studio e di elaborazione dei progetti da svolgere individualmente, a coppie o in piccolo gruppo.
10 moduli di elaborazione e revisione dei progetti.
30 moduli dedicate a: studio individuale, esercitazioni, project work ed esecuzione del questionario finale.
Le lezioni in sincrono si svolgono al martedì dalle ore 15 alle ore 18,40.
L’inizio delle lezioni in sincrono è previsto per martedì 15 febbraio 2022.
Le video lezioni in modalità asincrona saranno disponibili sulla piattaforma, accessibili attraverso le credenziali personali.
Docenti
Domenico Pratelli, psicologo e psicoterapeuta, didatta IPR e SIPP.
Monica Pratelli, psicologa e psicoterapeuta, didatta AITF e SIPP.
Sandra Matteoli, pedagogista clinica, mediatrice familiare, didatta SIPP, consulente scolastica.
Cristina Lorimer, psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare.
Alessandra Spera, psicologa e psicoterapeuta.
Programma e calendario 2022
Modulo A
Martedì 15 febbraio
L’INGRESSO A SCUOLA: IL NOSTRO BAGAGLIO, LE COMPETENZE DA ACQUISIRE.
Modulo B
Martedì 1 marzo
MA LA SCUOLA CHE COS’È? LE CONOSCENZE CHE LO PSICOLOGO DEVE AVERE PER SENTIRSI AL POSTO GIUSTO.
Modulo C
Martedì 15 marzo
LA CHIAREZZA SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E I COMPITI DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO. AL DI LÀ DELLA TEORIA.
Modulo D
Martedì 29 marzo
COSA FA LO PSICOLOGO A SCUOLA? QUALE START UP?
Modulo E
Martedì 12 aprile
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Modulo F
Martedì 3 maggio
LA PREVENZIONE AL PRIMO POSTO!
Modulo G
Martedì 17 maggio
L’EDUCAZIONE AFFETTIVA E LA MEDIAZIONE TRA PARI
Modulo H
Martedì 31 maggio
LA CURA DELL’ADOLESCENZA
Modulo I
Martedì 14 giugno
LA CURA DELLE RELAZIONI
Modulo L
Martedì 28 giugno
LA VALIGIA DEGLI ATTREZZI DA PORTARE SEMPRE CON NOI
Informazioni
Valutazione finale
E’ previsto un questionario a scelta multipla da eseguire online.
Attestato
Al termine del Corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione (Corso di Alta Formazione per Psicologo Scolastico Sistemico-Relazionale).
Crediti ECM
Il Corso rilascia 50 crediti ECM per gli psicologi iscritti all'ordine.
Accreditamento MIUR
Gli psicologi che lavorano come insegnanti possono usufruire della CARTA DOCENTE per il pagamento.
Materiali di studio
I partecipanti avranno a disposizione i materiali necessari per lo studio a casa.
Costi:
300 euro al momento dell’iscrizione.
900 euro dilazionabili in 4 rate mensili da 225 euro ciascuna.
Il pagamento complessivo deve essere effettuato entro e non oltre il 10 giugno 2022.
Modalità di pagamento
- Pagamento con carta del docente
Per creare il buono spesa accedi con il tuo Spid alla piattaforma ministeriale
https://cartadeldocente.istruzione.it
Verrà generato un buono spesa contraddistinto da un codice che dovrà essere inviato tramite mail a segreteria@sipponline.org come ricevuta di pagamento. La segreteria provvederà a validare il buono e ad inviare in circa 3 giorni lavorativi una mail per la registrazione alla piattaforma ed accedere ai corsi.
- Pagamento con bonifico bancario intestato a SIPP
IBAN IT36N0637005485000010004443
Nella causale indicare il nome del corso.Inviare alla segreteria (segreteria@sipponline.org) la copia del pagamento.
- Pagamento con PayPal
Nella causale indicare il Nome del corso a cui ci si vuole iscrivere Inviare alla segreteria (segreteria@sipponline.org) la copia del pagamento.
In seguito all’avvenuto pagamento la segreteria provvederà ad inviare le credenziali (username e password) per accedere alla piattaforma.
Per informazioni:
0587 616910 segreteria@sipponline.org
0587 617027 info@centromethod.it
Utilità per la professione:
Il Corso arricchisce il curriculum formativo e offre maggiori opportunità lavorative all’interno delle scuole di ogni ordine e grado.
Il corso offre la possibilità di:
Per iscriversi a questo corso è necessario compilare il modulo qui sotto
Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola e in famiglia, visti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti, per individuare strade da percorrere insieme Acquistalo direttamente on-line, clicca qui